Convegno L’AI e le sue mille opportunità

L’Intelligenza Artificiale e le sue mille opportunità è il titolo del convegno che si è tenuto il 27 settembre nella meravigliosa cornice della Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi a Mantova.

L’evento, che ha portato nella città gonzaghesca le Eccellenze nazionali in tema di Intelligenza Artificiale, aveva come obiettivo quello di analizzare i vari risvolti, pratici, etici e giuridici dell’AI, cercando di approfondirne le varie e numerose implicazioni, dalla cybersecurty alla tutela dei dati personali, alla ricerca e all’impiego nel mondo aziendale, accademico e persino sportivo.

Il convegno, organizzato dall’Associazione Stella Argeade, partner dell’Università degli Studi Link, si inserisce nella fase di dissemination del progetto BUTH-AI, progetto europeo dal quale nasce il Percorso di Eccellenza “L’uso dell’Al e le connotazioni pratiche della protezione dei dati, della sicurezza informatica e dei principi etici”.

L’incontro, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Mantova, dell’Ordine degli Avvocati di Mantova, di AIP, Uninfo, Asso DPO e Legal Hackers Mantova, si è aperto con la presentazione del laboratorio svoltosi nell’ambito del Percorso di Eccellenza conclusosi lo scorso giugno e che, grazie all’impegno degli studenti che hanno partecipato all’iniziativa, ha dato vita al Buth-AI game, gioco da tavolo con il quale viene spiegata l’Intelligenza Artificiale dai giovani ai giovani.

La giornata è proseguita con tavoli dedicati ai singoli temi nei quali si sono confrontati rappresentanti di diverse realtà, istituzionali, accademiche, del mondo imprenditoriale e della ricerca.