Stella Argeade ha patrocinato il convegno “Enoturismo sostenibile: dall’azienda al territorio”, tenutosi presso la Cantina Sociale di Quistello il 25 maggio 2024 ed organizzato da UGIVI – Unione dei Giuristi della Vite e del Vino in collaborazione con Legal Hackers Mantova.
Il mondo del vino vive un momento di grandi cambiamenti: i mutamenti del clima, il variegato approccio dei consumatori, una certa freddezza da parte delle nuove generazioni, la sostenibilità ambientale, sociale ed economica vieppiù resa difficile dall’aumentato costo dell’energia e delle materie prime.
Se è vero che grandi sfide aprono nuove opportunità, è altrettanto certo che la risposta del settore vitivinicolo non può prescindere dalla sinergia con il territorio.
L’enoturismo rappresenta il principale prodotto di questa sinergia.
L’enoturismo di oggi supera la prospettiva della sola accoglienza aziendale e si apre al territorio ed ai suoi players, pubblici, privati, istituzionali, singoli e collettivi, tant’è vero che tradizionale la esperienza del “turismo del vino” è oggi affiancata (e per certi versi sostituita) da un concetto di “turismo tout court”, dove l’attività di degustazione e visita alla cantina ed al vigneto è la parte di un’esperienza più grande, fatta di gastronomia, cultura, sport, attrazioni, territorio.
Il convegno ha perciò studiato, con il contributo di esperti, operatori del settore e studiosi anche internazionali, il futuro della proposta enoturistica, partendo dalle norme e dalle buone prassi aziendali per osservare e indagare le più innovative esperienze nazionali ed internazionali.
L’evento è stato accreditato per la Formazione continua presso l’Ordine Avvocati di Mantova, l’Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Mantova ed il Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati delle Province di Mantova, Cremona, Brescia, Sondrio.
Il convegno è stato anche patrocinato da Provincia di Mantova, Confcooperative Fedagripesca, Comune di Quistello, GAL Terre del Po, è stato trasmesso online sul Metaverso di Vinophila.com ed ha avuto come Media partner Millevigne-il periodico dei viticoltori italiani.